aperto su appuntamento
L’Archivio
I documenti conservati presso l’Archivio storico del Comune di Asciano sono suddivisi in: periodo preunitario, periodo postunitario e archivi aggregati.
L’archivio preunitario è articolato in cinque sezioni: la prima conserva il materiale prodotto fino al 1808, la seconda e la terza conservano i documenti relativi alle variazioni istituzionali avvenute a seguito dell’occupazione francese e della successiva restaurazione granducale.
La quarta e la quinta, infine, raccolgono il materiale prodotto dal cancelliere comunitativo e dall’ingegnere del circondario.
L’archivio postunitario conserva esclusivamente la documentazione prodotta dal Comune di Asciano.
Gli archivi aggregati conservano prevalentemente il materiale relativo a opere pie e confraternite religioso appartenente per lo più ai secoli XVIII e XIX. Fa parte di questa sezione anche l’archivio dell’Ente comunale di assistenza.
INVENTARI
L’Archivio comunale di Asciano. Inventario della Sezione storica, a cura di Paola Giovanna Morelli, Stefano Moscadelli e Francesca Pappalardo coordinati da Giuliano Catoni, Siena 1985
collegamenti esterni
L’Archivio è descritto anche in SIUSA-Sistema informativo unificato per le Soprintendenze archivistiche e in Regione Toscana-Sistema Cultura