Archivio storico comunale di Casole d’Elsa

Località Il Piano

53031 Casole d’Elsa

0577 948705

comune@casole.it

aperto su appuntamento

L’ARCHIVIO

I documenti conservati presso l’Archivio storico del Comune di Casole d’Elsa possono essere suddivisi in tre diverse parti: gli archivi delle comunità di Casole, Mensano e Monteguidi fino al 1778, l’archivio della comunità di Casole dal 1778 al 1865 e l’Archivio di Casole dopo l’Unità d’Italia (postunitario).

Delle tre comunità sono conservati per lo più documenti inerenti attività giuridico-amministrativa fra cui gli statuti originari della fine del XV secolo e registri di notai-vicari (bastardelli). Con la riforma leopoldina la comunità di Casole entrò a far parte della cancelleria comunitativa di Radicondoli. Al 1839 risale l’Inventario generale di tutti i libri e filze esistenti nell’Archivio pubblico della Cancelleria di Radicondoli, redatto da Amato sacchetti sotto la direzione del cancelliere Andrea Tavanti.

INVENTARI

Gli archivi comunali della provincia di Siena, a cura di Augusto Antoniella e Elisabetta Insabato. Siena 1983

L’Archivio comunale di Casole d’Elsa. Inventario della Sezione storica, a cura di Mario Brogi. Siena 2015