Archivio storico comunale di Chianciano Terme

Via Solferino, 3
53042 Chianciano Terme

0578 652511

email

aperto su appuntamento

L’Archivio

L’archivio storico è ubicato presso la Villa Simoneschi un edificio di pregio costruito all’inizio del secolo XIX (1830 circa) dai Pacchierotti, un’importante e facoltosa famiglia del luogo.

L’archivio comunale di Chianciano è ripartito in tre sezioni: archivio preunitario, archivio postunitario e archivi aggregati. La prima conserva le carte prodotte dalla Comunità antica, dalla Mairie, dalla Comunità lepoldina, dalla Podesteria e dall’Ingegnere di circondario. Un’altra parte dell’archivio della Podesteria si trova invece presso l’Archivio di Stato di Siena. La seconda sezione comprende le carte prodotte dal Comune postunitario, che vanno dal 1865 al 1948. La terza contiene i fondi degli archivi aggregati, fra cui le carte appartenenti alla famiglia Simoneschi.  A oggi il materiale si presenta nella stessa collocazione.

INVENTARI

L’Archivio comunale di Chianciano Terme. Inventario della Sezione storica, a cura di Federico Valacchi coordinati da Giuliano Catoni. Siena 1991