Archivio storico comunale di Poggibonsi

Piazza Cavour, 2

53035 Poggibonsi

0577 9861

info@comune.poggibonsi.si.it

aperto su appuntamento

L’ARCHIVIO

La sezione preunitaria del fondo è conservata presso l’Archivio di Stato di Siena, dove fu depositata nel 1890, e consta di registri e atti prodotti o acquisiti in un arco temporale di oltre cinque secoli (le scritture più antiche risalgono al primo Trecento). Vi sono conservati anche gli atti postunitari fino all’anno 1904. Presso il Comune, nel palazzo municipale, si conservano gli atti del comune postunitario, la documentazione del soppresso ente ENAOLI, le carte della Confraternita di Misericordia e dell’ospedale Pietro Burresi.

Il patrimonio documentale è idealmente suddiviso in più sezioni: dal 1314 (concessione esenzione annuale dal dazio da parte del comune di Firenze) al 1571 (Istruzioni per i cancellieri comunitativi del Contado di Firenze); dal 1571 al 1634 (unione con cancelleria comunicativa di Colle Val d’Elsa); dal 1634 al 1839 (conservazione nella comunità di Poggibonsi); dal 1865 (conservazione nella Cancelleria comunitativa di Colle) al 1890 (concentrazione materiale nel Palazzo pubblico di Poggibonsi); dal 1890 (deposito del materiale all’Archivio di Stato di Siena) al 2002 (attuale riordino).

INVENTARI

L’archivio comunale di Poggibonsi – Inventario della Sezione Storica, a cura di Mario Brogi. Siena 2003