su appuntamento
L’ARCHIVIO
L’archivio preunitario, ordinato fino al 1864, e il postunitario sono conservati presso la sede municipale dove si trovano anche, mescolati con le serie documentarie prodotte dal comune, gli atti prodotti dalla Cancelleria comunitativa istituita a Sarteano con le riforme leopoldine e gli atti dell’ECA. L’unico archivio aggregato rilevabile riguarda lo “Spedale e fraternita di S.Maria a Sarteano”. L’archivio diplomatico di Sarteano è conservato in parte presso l’Archivio di Stato di Siena e in parte presso l’archivio privato Bandini di Siena, dove si trovano anche 91 pezzi riguardanti il comune antico di Sarteano. Alcuni atti di Sarteano si trovano presso l’archivio comunale di Cetona e di Chiusi. Gli atti giudiziari della podesteria di Sarteano si trovano presso l’Archivio di Stato di Siena (unitamente a quelli della podesteria di Cetona unità 205 dal 1514 al 1805), tranne due pezzi conservati preso il comune di Sarteano.
INVENTARI
COLLEGAMENTI ESTERNI
L’Archivio è descritto anche SIUSA-Sistema informativo unificato per le Soprintendenze archivistiche e in Regione Toscana-Sistema Cultura.