Archivio storico del Movimento operaio democratico senese (ASMOS)

Via Algero Rosi, 32

53100 Siena

392 5636593

info.asmos@gmail.com
sito web

aperto su appuntamento

l’archivio

Nel 1983 Vasco Calonaci, già segretario della Federazione comunista senese, iniziò, con l’aiuto di alcuni collaboratori, la raccolta di testimonianze di dirigenti e militanti di partito e il riordino del materiale documentario e bibliografico della Federazione comunista, sparso nelle decine di sezioni territoriali o nelle case dei militanti e dei dirigenti. L’obiettivo fu raggiunto nel 1988 quando venne costituita l’associazione culturale Archivio Storico del Movimento Operaio e Democratico Senese.

L’Archivio è costituito da nove fondi contenenti carteggi, comunicati, manifesti, opuscoli, giornali a stampa e murali, relazioni congressuali, indagini sociali, analisi economiche, studi su comportamenti elettorali, schede biografiche, fotografie, filmati.

La Biblioteca possiede circa 7.000 volumi, l’emeroteca di quasi 600 testate; vi si conservano, inoltre, circa 1.000 manifesti classificati, 34 pellicole cinematografiche, oltre 10.000 foto racchiuse in 32 fascicoli.

inventari

Guida inventario agli archivi dell’Asmos, a cura di Vittoria de Dominicis, consulenza scientifica Giuliano Catoni, Nuova Immagine Editrice, Siena 2003.