Sempre più servizi pubblici sono accessibili solo online. Non avere competenze digitali di base può limitare l’esercizio dei tuoi diritti. Questo corso ti fornirà le competenze necessarie per usare correttamente smartphone e tablet, strumenti ormai indispensabili nella vita di tutti i giorni.
Obiettivo
Acquisire conoscenze pratiche sull’utilizzo di smartphone e tablet, imparando a sfruttare le app utili, proteggere la privacy e comunicare in modo efficace.
Metodo
Lezioni interattive in presenza, con attività pratiche e discussioni di gruppo, per affrontare insieme le sfide del mondo digitale.
Contenuti
- Impostazioni di base: creazione account, connessione alla rete, gestione notifiche, suonerie, batteria
- Posta elettronica: configurazione, invio e ricezione email, gestione allegati
- Applicazioni: download, organizzazione, utilizzo, installazione, disinstallazione, aggiornamenti
- Strumenti di organizzazione: gestione contatti, calendario, promemoria, note
- Mappe: utilizzo come navigatore, ricerca indicazioni stradali, Google Maps
- Foto e video: organizzazione e download
Perché partecipare
- Acquisire autonomia nell’uso di smartphone e tablet
- Imparare a utilizzare le app utili per la vita quotidiana
- Proteggere la privacy e la sicurezza dei dati personali
- Comunicare in modo efficace attraverso email, messaggistica e social media
- Ricevere supporto personalizzato da un docente esperto
Informazioni
- Durata: 10 ore (5 incontri da 2 ore)
- Modalità: in presenza, con metodologia interattiva
- Materiale didattico: disponibile su piattaforma Moodle dedicata
- Docenti: Agenzia formativa Bluinfo (Siena)
- Sedi
A chi è rivolto
- Over 65 residenti in piccoli centri, spesso isolati e con difficoltà di spostamento, che desiderano acquisire autonomia nell’uso degli strumenti digitali.
Sala riunioni Filippo Brunelleschi,
via delle Volte 26 – Piazzetta Filippo Brunelleschi
orario
dal 22 ottobre 2025
al 19 novembre 2025
il mercoledì 15:00 – 17:00
Sala mostre, Piazza Bargagli, 14
orario
Tutti i venerdì di novembre (dal 7 al 28) dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Sala Santissima Annunziata, Piazza Garibaldi
orario
16:00-18:30
17/11/2025
24/11/2025
04/12/2025
09/12/2025
Centro Civico Comunale “Le Granaglie”, Piazzale Martiri di Montemaggio, 3
orario
15:30-17:30
18/11/2025
25/11/2025
02/12/2025
09/12/2025
16/12/2026