Sei appassionato di storia locale e architettura? Vuoi scoprire i segreti custoditi negli archivi storici dei comuni di Siena e provincia? Il nostro corso ti guiderà in un viaggio alla scoperta di progetti architettonici del passato, tra edifici realizzati e idee rimaste sulla carta.
Contenuti
- Archivi comunali: come interpretarli e utilizzarli come fonte di informazione
- Architettura storica: analisi di progetti e monumenti del periodo 1800-1900
- Fonti documentali: come raccogliere, selezionare ed elaborare informazioni complesse
- Tour virtuali: Esplorazione di archivi comunali con rilievi laser scanner
Perché partecipare
- Approccio pratico: analisi di casi studio concreti e attività di ricerca in archivio.
- Esperti del settore: docenti qualificati ti guideranno nell’interpretazione dei documenti
- Tour virtuali immersivi: scopri gli archivi comunali da una prospettiva inedita
- Alfabetizzazione archivistica: acquisizione di competenze di base per la ricerca storica
A chi è rivolto
- Storici locali e studiosi: per approfondire la conoscenza del territorio
- Appassionati di storia e architettura: anche senza competenze archivistiche specifiche
- Chiunque voglia scoprire i tesori nascosti negli archivi comunali
Informazioni
- Modalità: online sincrona (Zoom o Moodle).
- Materiali: accesso a documenti digitalizzati e tour virtuali
- Docenti: l’attività sarà realizzata per la parte archivistica dal Centro Studi Santa Rosa da Viterbo – ETS; per la parte di ideazione, realizzazione e diffusione dell’archivio virtuale da Emanuele Valleriani esperto in rilievi con laser scanner e nella realizzazione di virtual tour immersivi
Iscriviti e inizia il tuo viaggio nella storia di Siena e provincia!
date da definire