Nell’era dell’informazione digitale, le fake news si diffondono rapidamente, minacciando la nostra capacità di prendere decisioni informate. Questo corso ti fornirà gli strumenti per distinguere le notizie vere dalle false, proteggendo te stesso e la tua comunità dalla disinformazione.
Contenuti
- Tipologie di contenuti online: riconoscere le diverse forme di informazione e disinformazione
- Fact-checking: metodi e strumenti per verificare l’attendibilità delle fonti
- Analisi delle fake news: identificare le caratteristiche e le strategie delle notizie false
- Misinformation: comprendere le dinamiche della disinformazione e le sue conseguenze
- Verifica delle fonti: sviluppare competenze per valutare criticamente le informazioni
Perché partecipare
- Cittadinanza digitale: diventa un membro attivo e responsabile della comunità online
- Pensiero critico: sviluppa la capacità di analizzare e valutare le informazioni
- Protezione dalla disinformazione: impara a difenderti dalle fake news e dalla manipolazione
- Comunità informate: contribuisci a creare una società più consapevole e resiliente
Informazioni
- Metodologia: analisi di casi studio, esercitazioni pratiche e discussioni di gruppo
- Strumenti: emeroteca delle biblioteche coinvolte e piattaforma MLOL
- Partner: Società Primamedia (Siena)
- Sedi
Iscriviti e proteggiti dalla disinformazione!
date da definire