dal 1° settembre al 30 giugno
lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì
9:30-13:00 e 15:00-19:00
martedì 15:00-19:00
sabato 9:30-13:00
dal 1° luglio al 31 agosto
lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì
9:30-13:00 e 15:00-19:00
martedì 15:00-19:00
Servizi
- prestito
- prestito interbibliotecario
- consulenza bibliografica
- visite guidate
- didattica della biblioteca
- da pc e collegamento a internet
- accesso per disabili
- documenti in lingua straniera
- audiolibri e libri ad alta leggibilità
- MediaLibraryOnLine
- gruppo di lettura
- documenti multimediali
- emeroteca
- fotocopie e servizi digitali
- punti prestito
- “Parole accanto” – Biblioteca in ospedale (Campostaggia)
La Biblioteca
I locali dell’ex edificio industriale che attualmente ospitano la Biblioteca comunale offrono uno spazio di circa 700 mq, organizzato in modo funzionale e moderno, in cui sono collocati oltre 80.000 volumi. Accanto alla tradizionale sala di lettura sono stati previsti spazi destinati ai bambini e ad un’utenza giovanile.
La Biblioteca promuove varie iniziative culturali e di promozione della lettura: laboratori per bambini e ragazzi, maratone di lettura, punti-prestito in zone decentrate (“Fuori Luogo” e “Parole accanto”), conferenze, presentazioni di libri, incontri con autori, il gruppo di lettura “Qualcuno con cui leggere”.
La Biblioteca sostiene l’istruzione formale e informale che si svolge durante tutto l’arco della vita, offre una aggiornata offerta di libri sia per i più piccoli sia per ragazzi e sostiene la progettazione dei servizi all’infanzia e delle scuole cittadine proponendo percorsi e attività a loro dedicati.
Patrimonio Documentario
Vi si conservano oltre 80.000 volumi, l’Archivio comunale postunitario, dieci fondi archivistici e il fondo librario antico che è composto da circa 1.200 volumi (XVI- XIX secolo).