lunedì, mercoledì, venerdì e sabato 10:00-13:00
martedì e giovedì 10:00-13:00 e 15:00-18:00
Servizi
- prestito locale
- prestito interbibliotecario
- consultazione e studio in sede
- consulenza bibliografica
- assistenza alla consultazione del catalogo e alle ricerche documentarie
- wifi gratuito
- visite guidate
- accesso per disabili
La Biblioteca
La Biblioteca comunale di Cetona affonda le sue radici nel 1865, con l’istituzione della Biblioteca popolare circolante, erede del preesistente Circolo di lettura ospitato nel prestigioso Palazzo Comunale (già Palazzo Minutelli). Oggi la Biblioteca rappresenta un punto di riferimento per la comunità, garantendo l’accesso libero e gratuito alla cultura, all’informazione e alle risorse documentarie. Aperta a tutti, offre spazi dedicati allo studio, alla ricerca e alla consultazione, rispondendo alle diverse esigenze di conoscenza legate allo studio, al lavoro e al tempo libero. Oltre a offrire un ricco patrimonio librario, disponibile per il prestito e la consultazione, la Biblioteca collabora attivamente con le scuole di ogni ordine e grado e promuove la lettura attraverso incontri con autori, letture per bambini e visite guidate.
Patrimonio Documentario
Il patrimonio librario della Biblioteca, comprende: una sezione di opere a scaffale aperto (letteratura, saggistica, testi divulgativi e manuali); una sezione dedicata a bambini e ragazzi;
un fondo antico; una raccolta di materiali documentari sul territorio di Cetona e della
provincia di Siena; fondi specializzati in ambiti storici, artistici, socio-economici e
giuridici, tra cui le raccolte di Ceronetti, Coppa, Villari, Frugoni, Mafai, Santi.