Servizi
- prestito
- prestito interbibliotecario
- reference
- collegamento a internet e wi-fi
- libri in CAA
- servizio Media Library Online
- attività didattica per le scuole
- eventi di presentazione di libri e di invito alla lettura
- gruppi di lettura
- libri in lingua straniera
- cicli di conferenze a tema
- corsi di lingua
- area studio
- accesso per disabili
La Biblioteca
Dopo alcuni anni di chiusura al pubblico la Biblioteca comunale di Radda in Chianti è stata riaperta nel gennaio del 2023, nei locali restaurati delle vecchie scuole elementari. È intitolata a Barbara Giuffrida, che a partire dalla fine degli anni ’80 si occupò in modo volontario della gestione e della raccolta di un ingente patrimonio librario, di cui gran parte in lingua inglese. Attualmente la Biblioteca è gestita con una collaborazione tra i volontari dell’associazione “Amici della Biblioteca” O.D.V. e una bibliotecaria.
I servizi comprendono tutti quelli tipici di una biblioteca comunale (prestito di libri e DVD, reference, utilizzo pc e accesso a Internet, fotocopie e stampe, ecc.), mentre il patrimonio documentario include sezioni dedicate ai ragazzi, documenti di storia locale e un’ampia sezione in lingua inglese, oltre a numerosi dvd. La Biblioteca, con i suoi corsi di italiano, inglese e attività manuali e i laboratori per le scuole, costituisce un centro di ritrovo e aggregazione per la comunità raddese.
Patrimonio Documentario
La Biblioteca possiede circa 15.000 volumi di cui quasi 5.000 in lingua inglese. La sezione bambini e ragazzi è stata recentemente ampliata con l’acquisto di nuovi volumi, tra cui alcuni in CAA.