ReDoS è la Rete documentaria e bibliotecaria senese di cui fanno parte le biblioteche, gli archivi e i centri di documentazione dei Comuni della provincia di Siena. Il suo compito principale è quello di mettere in risalto le caratteristiche delle singole biblioteche e di armonizzare la loro organizzazione in nome della cooperazione, creando una rete integrata di servizi bibliografici e documentari per valorizzare il patrimonio culturale locale e remoto, promuovere la lettura e l’istruzione, soddisfare le esigenze informative dei cittadini.
Redos nasce nel 2002, su impulso della ex Legge Regione Toscana 35/1999, grazie a un protocollo di intesa tra l’Amministrazione provinciale di Siena, l’Università degli Studi di Siena, 13 comuni della provincia e la Biblioteca comunale degli Intronati.
L’obiettivo della Rete è di integrare le risorse bibliografiche e professionali di enti pubblici e privati per la gestione di servizi efficienti all’utenza e in particolare per:
- coordinare l’acquisizione, la conservazione, la pubblica fruizione dei beni librari e dei
documenti posseduti dalle biblioteche; - coordinare l’attività di catalogazione e di promozione della lettura;
- realizzare un sistema informativo integrato distribuito in tutte le biblioteche e gli archivi;
- accogliere e farsi promotrice di collaborazioni con strutture e servizi socio-culturali del
territorio, con particolare riguardo alla scuola; - collaborare con istituzioni e associazioni di volontariato culturale e sociale;
- promuovere sistemi integrati per la gestione e l’erogazione di servizi culturali.