Archivio storico comunale di Abbadia San Salvatore

Via Roma, 2
53021 Abbadia San Salvatore

0577 777701

cultura@comune.abbadia.siena.it

aperto su appuntamento

L’archivio

L’Archivio storico è ospitato presso il Palazzo comunale di Abbadia San Salvatore, edificio la cui costruzione è stata portata a termine nei primi anni del XX secolo. Le articolate e frequenti variazioni istituzionali che hanno interessato il territorio di Abbadia San Salvatore nel corso dei secoli, hanno un preciso riflesso nella formazione e nella struttura dell’attuale archivio comunale, costituitosi a seguito della soppressione della Cancelleria di Abbadia San Salvatore. Inoltre, durante gli eventi bellici della seconda guerra mondiale, andarono invece distrutti gli atti del carteggio dal 1865 al 1870 e alcuni documenti di corredo ai conti consuntivo posteriori al 1834.

L’archivio è strutturato in tre sezioni: preunitario, a sua volta composto di sette sezioni, postunitario (che ha un unico fondo riconducibile all’istituzione comunale 1865-1972) e archivi aggregati, fra i quali quello dell’Ente comunale di assistenza. Ogni sezione è ripartita in fondi che si riferiscono ai diversi soggetti istituzionali che si sono succeduti nel tempo al governo della comunità. In epoca postunitaria, l’archivio  fu sottoposto a vari interventi di riordino e inventariazione.

Inventari

L’Archivio comunale di Abbadia San Salvatore. Inventario della Sezione storica, a cura di Paola Giovanna Morelli, Stefano Moscadelli e Chiara Santini, coordinati da Giuliano Catoni. Siena 1986