Archivio storico comunale di Castellina in Chianti

Via Pietro Nenni, 26
53011 Castellina in Chianti

0577 742338

email

aperto su appuntamento

L’ARCHIVIO

Castellina in Chianti fu sotto il dominio della Repubblica di Firenze a partire dal XII secolo e, successivamente, il centro principale di uno dei terzieri della Lega del Chianti (1359), il cui capoluogo amministrativo fu Radda in Chianti. Per questo motivo gli atti precedenti al 1774, anno in cui furono soppressi i terzieri a seguito di un motuproprio granducale, sono conservati nell’archivio di Radda.

Nel 1969, a causa di un incendio, parte del materiale più antico dell’archivio di Castellina andò distrutto e parte di quello superstite risulta frammentario.

L’archivio preunitario è composto da tre sezioni, quello postunitario da un’unica sezione e gli archivi aggregati da tre, fra cui i documenti dell’asilo Virginia Bolgheri.

INVENTARI

L’Archivio comunale di Castellina in Chianti. Inventario della Sezione storica, a cura di Paola Giovanna Morelli, Stefano Moscadelli e Francesca Pappalardo, coordinati da Giuliano Catoni. Siena 1986