Piazza Il Vecchietta
53023 Castiglione d’Orcia
0577 884019
fax 0577 887490
aperto su appuntamento
L’archivio
L’Archivio storico di Castiglione d’Orcia è stato strutturato in due sezioni corrispondenti agli archivi prodotti dalle comunità di Castiglione e Rocca d’Orcia che nel 1778 vennero riunite. L’archivio preunitario comprende due sezioni relative a documenti della “Compagnia di San Giovanni Battista di Castiglione d’Orcia” e alla “Depositeria fiscale del marchesato Riario”.
Le due sezioni successive sono relative al periodo che va dall’istituzione della nuova comunità di Castiglione d’Orcia nel 1778 alla creazione nel 1808 dell’omonima Mairie. Le sezioni che costituiscono l’archivio preunitario e gli archivi aggregati sono state articolate in serie chiuse, mentre l’archivio postunitario è stato strutturato in diciannove serie aperte. Le ulteriori sezioni dell’archivio sono state riservate all’analisi e alla descrizione degli archivi aggregati, relativi a istituzioni diverse da quella comunale
INVEntari
L’archivio comunale di Castiglione d’Orcia. Inventario della sezione storica, a cura di Giuseppe Chironi e Andrea Giorgi, Siena 2000.
collegamenti esterni
L’Archivio è descritto anche in SIUSA-Sistema informativo unificato per le Soprintendenze archivistiche e in Regione Toscana-Sistema Cultura. Si veda anche la piattaforma Censimento degli archivi storici Amiata Val d’Orcia.