Archivio storico comunale di Montalcino

Piazza Cavour, 13
53024 Montalcino

0577 804460

email

sito web (Comune di Montalcino)

su appuntamento

L’Archivio

L’archivio comunale di Montalcino è descritto in un Inventario composto da due volumi: nel primo è descritta la documentazione prodotta dagli organismi comunali preunitari (Comunità fino al 1808 e dal 1814 al 1865; Cancelleria comunitativa fino al 1808 e dal 1814 al 1865; Mairie dal 1808 al 1814) e dal Comune postunitario (28 serie aperte con atti dal 1865). Sono descritti in questo primo volume anche il fondo aggregato dell’Ingegnere del circondario (dal 1825 al 1850) e diversi fondi giudiziari prodotti dalle seguenti magistrature: Podestà di Siena, Podestà di Montalcino, Giudice e ufficiali dei pupilli, Capitano di giustizia di Montalcino, Giudice ordinario di cause civili, Vicariato di Montalcino, Tribunale di prima istanza di Montalcino, Pretura di Montalcino.

Nel secondo volume è descritta invece la documentazione relativa all’Ospedale di S. Maria della Croce (distrutto in gran parte da un incendio avvenuto nel 1444) al Monte pio, al Conservatorio di S. Caterina, alla Congregazione di carità e all’Ente comunale di assistenza, all’Asilo infantile “Sofia Padelletti”, al Giudice conciliatore, alla Biblioteca comunale, alle Scuole elementari, al Consorzio permanente fra gli utenti delle strade vicinali, a Fondi diversi.

inventari

L’Archivio comunale di Montalcino. Inventario della Sezione storica, a cura di Paola Giovanna Morelli, Stefano Moscadelli e Chiara Santini, coordinati da Giuliano Catoni. Siena 1990