Piazza Giacomo Matteotti, 10
53049 Torrita di Siena
0577 685103
(Comune di Torrita di Siena)
su appuntamento
L’ARCHIVIO
I documenti conservati presso l’Archivio storico del Comune di Torrita di Siena sono suddivisi in: periodo preunitario, periodo postunitario e archivi aggregati.
L’Archivio comunale di Torrita, ubicato presso la sede municipale, raccoglie in primo luogo gli atti prodotti dalle magistrature che si sono avvicendate al governo del territorio in epoca preunitaria. In questa stessa sezione si trova il fondo della Cancelleria e quello del Vicariato di Montefollonico.
Altri atti di questo Vicariato, così come quelli prodotti dal Podestà di Torrita si trovano invece presso l’Archivio di Stato di Siena. Le prime notizie sull’archivio della Comunità di Torrita si ricavano grazie a degli scritti di Pompeo Neri nel maggio 1746. Il gruppo più omogeneo è composto da undici pezzi sotto la voce “Memorie e consigli”, dal 1549 al 1774.
Si trovano inoltre presso la sede comunale gli atti relativi al Comune postunitario e gli archivi aggregati.
L’archivio, nel 1871, riceve una sistemazione da Fabio Bargagli Petrucci, lavoro sul quale si basò poi l’inventario compilato da Ottorino Facti nel 1934.
INVENTARI
L’Archivio comunale di Torrita. Inventario della Sezione storica, a cura di Cecilia Rosa Luana Trombetti coordinati da Giuliano Catoni. Siena 1989
COLLEGAMENTI ESTERNI
L’Archivio è descritto anche in SIUSA-Sistema informativo unificato per le Soprintendenze archivistiche e in Regione Toscana-Sistema Cultura.