Servizi
- prestito libri
- prestito DVD
- prestito audiolibri
- prestito interbibliotecario
- consulenza bibliografica
- fotocopie
- riproduzioni digitali
- collegamento a Internet
- accesso per disabili
- postazioni per consultazione e studio
- spazio di lettura all’aperto
- collegamento wi-fi gratuito
- attività di promozione della lettura
La Biblioteca
Collocata all’interno del polo culturale sito nell’ex Conservatorio di Santa Chiara, la Biblioteca, in circa 600 metri quadrati di superficie, mette a disposizione un notevole patrimonio, in continuo accrescimento, organizzato in sezioni e composto da volumi, strumenti multimediali, foto e riviste, in grado di rispondere a richieste differenziate per interesse e per età. Accanto alla tradizionale sala di lettura sono stati previsti spazi destinati ai bambini e a un’utenza giovane.
La Biblioteca sostiene l’istruzione formale e informale che si svolge durante tutto l’arco della vita, offre una aggiornata offerta di libri sia per i più piccoli sia per ragazzi e gli adulti, promuove varie iniziative culturali e di promozione della lettura: attività didattiche rivolte ai bambini e ragazzi delle scuole, il Circolo di Lettura, letture ad alta voce per i più piccoli (Storie a Colazione, Nati per Leggere), laboratori, punto-prestito presso il plesso scolastico di Ulignano, presentazioni di libri, conferenze, convegni, corsi, incontri con autori, collaborazioni per iniziative con associazioni teatrali.
Patrimonio Documentario
La sezione moderna della Biblioteca comunale di San Gimignano è costituita da opere librarie moderne, destinate al prestito e alla consultazione e da un cospicuo numero di opere multimediali. La raccolta comprende documenti su tutte le discipline e si rivolge agli adulti, bambini e ragazzi ai quali è dedicata una sezione apposita. Conserva una ricca raccolta di volumi di argomento artistico e molte monografie sul Novecento organizzate nel Fondo Arte Contemporanea. Il catalogo della Biblioteca è consultabile online suOnesearch sbs, punto unico di accesso alle risorse bibliografiche a stampa, elettroniche e digitali delle biblioteche del Servizio bibliotecario senese.
La sezione storica è composta da circa 20.000 volumi:
edizioni dal XVII al XIX secolo (in parte consultabili su Onesearch sbs);
manoscritti (inventario disponibile su Manus Online);
manoscritti musicali (inventario cartaceo);
incunaboli e cinquecentine (inventario cartaceo Gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca Comunale di San Gimignano, a cura di Neil Harris)