Potenzia le tue risorse personali e impara a creare ambienti relazionali positivi. Acquisisci le competenze per gestire gruppi e offrire supporto in momenti di difficoltà, diventando un facilitatore di benessere. Questo corso combina teoria e pratica, con un forte focus sull’apprendimento esperienziale, fornendo strumenti concreti per la gestione dei gruppi e il supporto individuale.
Obiettivi
- Sviluppare la consapevolezza emotiva e la capacità di gestione dei conflitti.
- Acquisire tecniche di counseling per facilitare la comunicazione e il supporto nei gruppi.
- Imparare a creare ambienti relazionali positivi e di sostegno.
- Diventare un mediatore efficace, capace di far emergere le risorse individuali e di gruppo.
- Aiutare le persone a diventare artefici del proprio cambiamento.
- Utilizzare il feedback fenomenologico e il ciclo del contatto gestaltico nella conduzione del gruppo.
- Applicare le regole del gruppo e diversi stili di conduzione.
Contenuti
- Cornice teorica dell’identità gruppale
- Metodologia dell’approccio pluralistico integrato
- Ascolto e alleanza operativa: canali rappresentazionali e soggettività della comunicazione
- Il ciclo del “contatto gestaltico” – il processo attraverso cui un individuo entra in contatto con l’ambiente e con gli altri – nella conduzione del gruppo
- Regole del gruppo e stili di conduzione
- Strumenti di conduzione di gruppo
- Sessioni esperienziali e pratica guidata
Informazioni
- Corso in presenza
- 4 incontri di 4 ore ciascuno
- Divisione in gruppi per attività pratiche e laboratoriali
- Supervisione post-attività per monitorare l’applicazione delle competenze
- Docenti: Associazione Culturale Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale
- Sedi
A chi è rivolto
- Chiunque desideri sviluppare competenze di counseling e gestione dei gruppi
- Professionisti che lavorano con gruppi (famiglie, team di lavoro, comunità)
- Persone interessate alla crescita personale e all’aiuto degli altri
Iscriviti subito e diventa un facilitatore di cambiamento positivo!
date da definire