Nonostante il cinema sia molto popolare tra bambini e ragazzi, spesso si limitano a guardare solo cartoni animati mainstream o film per famiglie con formati cosiddetti vincenti, aggettivo che fa spesso rima con prevedibili. Questo corso ti fornirà gli strumenti per ampliare i loro orizzonti cinematografici, scegliendo film che ispirino la creatività e stimolino la riflessione.
Contenuti
- Valutazione dei film: criteri per scegliere film adatti all’età e allo sviluppo dei bambini
- Analisi di casi esemplari: discussione di film di qualità e del loro valore educativo
- Lettura critica dei film: tecniche per coinvolgere i bambini nella visione attiva e consapevole
- Selezione di film: strumenti pratici per orientarsi nell’offerta cinematografica.
Perché partecipare
- Ampliare gli orizzonti: scoprire film che vanno oltre i soliti blockbuster
- Stimolare la creatività: incoraggiare i bambini a pensare in modo critico e creativo
- Scelta consapevole: imparare a selezionare film di qualità per ogni età
- Esperto del settore: Manlio Castagna, sceneggiatore, regista, scrittore, critico di cinema e per oltre 20 anni nella direzione artistica del Giffoni Film Festival
A chi è rivolto
- Genitori: per scegliere film educativi e divertenti per i propri figli
- Insegnanti: per utilizzare il cinema come strumento didattico
- Bibliotecari: per organizzare proiezioni e attività legate al cinema
- Chiunque voglia avvicinare i giovani al cinema di qualità
Informazioni
- Modalità: lezione frontale con analisi di esempi e sessione di domande e risposte
- Supporti: proiezione di scene di film
- Docente: Manlio Castagna
- Organizzazione: Società Primamedia (Siena)
- Sedi: San Gimignano, Colle di Val d’Elsa, Siena, Castelnuovo, Berardenga
Iscriviti e diventa un esperto di cinema per bambini e ragazzi!
Centro Civico Comunale “Le Granaglie”, piazzale Martiri di Montemaggio, 3
orario
16:00-18:00
22 novembre 2025
Saloncino del Teatro del Popolo, piazza Unità dei Popoli, 2
orario
10:00-12:00
23 novembre 2025
Biblioteca comunale degli Intronati, Sala storica, via della Sapienza, 5
orario
16:45-18:45
24 novembre 2025
Teatro Comunale Vittorio Alfieri, via del Chianti, 9
orario
18:00-20:00
5 dicembre 2025